Il trattore se ne va
11 novembre 2025, San Martino Mia figlia grande aveva detto di liberarsi del trattore che "se voi non ci siete più poi per noi è un problema". Se non guardasse continuamente avanti a vedere i problemi prima che si presentino camperebbe meglio. Non che sia sbagliato, anzi. L'uomo come specie programma troppo poco, ha uno sguardo che non va oltre i prossimi 5 anni, ma qui si eccede un pochino. In ogni modo: avevo chiesto a uno del mestiere di spargere la voce in giro. Era venuto a vedere la macchina ma non aveva fatto foto perché era "troppo brutto". In estate ci era anche cresciuto sopra un tralcio di passiflora. Quando eravamo nel primo podere, nell'immediata periferia di Arezzo, avevamo comprato questo trattore usato, FIAT, del 1967, a cingoli. Era un mezzo già vecchiotto, ma ben funzionante, e soprattutto era quello che potevamo permetterci, lo pagammo circa 4 milioni di lire e mia madre si innervosì perché le sembrò, da parte nostra, un modo di prendere p...